Memorie di Pietra. Sutri
2009
Report della passeggiata radioguidata nell’area archeologica di Sutri.
Memoria di pietra etrusca; Parco Antichissima Città di Sutri; Passeggiata radioguidata nell’area archeologica (dal Mitreo-Chiesa ipogea della Madonna del Parto all’anfiteatro) con degustazioni finali (pecorino, fagioli regina di Sutri, vini selezionati).
Il progetto s’integra alla strategia di comunicazione multimediale attuata con il geoblog della Via Francigena dell’alto Lazio http://geoblog.it/francigena/ per dare luogo ad un evento di performing media: un’azione teatrale radioguidata da mappare all’interno del geoblog. L’azione di performing media nasce a fronte dell’esigenza di promuovere i percorsi culturali lungo la via Francigena, sollecitando la conoscenza dei luoghi chiave del suo tratto settentrionale da Proceno verso Roma. L’intento è quello di creare dei percorsi emozionali attraverso cui coinvolgere gli utenti, rappresentati dal potenziale flusso turistico culturale, sia italiano che straniero. Le caratteristiche di tale evento sono rivolte a rendere evidenti le potenzialità dell’interazione tra web e territorio, attraverso un geoblog che oltre a tracciare il percorso-base della via Francigena potrà riportare le impressioni emotive dei partecipanti, scrivendo le proprie storie nelle geografie del Lazio. In questo senso l’azione radioguidata di Koinè svolgerà la funzione di catalizzazione teatrale della partecipazione al percorso di esplorazione della Via Francigena facendo parlare le pietre in un gioco drammaturgico, immersivo (attraverso l’ascolto in cuffia), che spiazzerà lo spettatore, divertendolo e sollecitando un’attenzione particolare alla memoria del territorio. L’azione di performing media vedrà la partecipazione di un gruppo di pellegrini che in quei giorni percorre la via Francigena per arrivare a Roma per l’Angelus dell’11 ottobre.