Identità in Ballo

30 luglio 2020
Via Margutta / Via della Vite, Roma

Arte, performance, musica, azioni
Da un progetto di Rachele Palladino

Identità in ballo è un happening di 72 ore, un progetto monotematico che, pensato per debuttare a Roma nella primavera 2020, è stato posticipato – causa covid – all’inverno 2021. Durante la serata del  30 luglio verrà presentata un’anteprima: ciascun autore propone una preview di quanto accadrà in futuro.
Questa mostra/evento/performance dove si alternano pièce teatrali, esposizioni fotografiche e di pittura, mapping, talk, azioni e musica live – secondo un calendario ben scandito – affronta, attraverso diversi mezzi, discipline e punti di vista, le multiformi configurazioni che l’identità può assumere.

L’identità  non è un assunto monolitico: fuggevole e provvisoria, si veste dell’abito migliore fintantoché non trovi sulla piazza un indumento più adatto. Segue la velocità dei tempi, non si preoccupa del futuro, è qui, ora. È scelta e imposta; proiettata e riflessa; è determinata e cercata. Si muove su un doppio binario: da un lato è slancio di volontà, dall’altro etichetta appiccicata dal di fuori. È affare privato, sociale e culturale, riguarda noi, l’altro, la collettività. E può essere sezionata in decine di sottoproblemi: la ricerca e la vocazione individuali, i condizionamenti biologici, il genere, l’appartenenza territoriale, la malattia e la psicosi; riguarda le relazioni, il controllo, l’economia, la giurisprudenza… Tutto è identità, e come tale, per definirla e comprenderla, ogni artista ha scelto un differente contenuto.

L’intero progetto ruota attorno al trinomio Etica, Estetica, Economia. Se la finalità è analizzare un fenomeno spinoso come l’individualità, questo avviene non solo interrogandosi sullo status quo, ma decostruendo il quotidiano, e indicando vie, ipotesi; gettando ponti. Qui rientrano le tre parole, al pari di impegni, imperativi. Mappe concettuali alla luce delle quali edificare strategie per restare umani.
Il ballo, infine, recitato nel titolo. Non letterale ma immagine di festa, quando la parola cade e tutti i sensi si regolano sulle frequenze dell’interiorità. Forza tribale e legante, esempio di spirito comunitario e utopistico. Pensiero in movimento, rituale, fantasia, piacere svincolato dall’efficienza.

PROGRAMMA VIA MARGUTTA 51A
Ore 19.30 ingresso
Ore 20.00 inizio manifestazione
Packed 7/8/9, fotografie di Valerio de Berardinis
Quadro vassoio – serie di 90 pezzi di Rachele Palladino
Ore 20.30 Identità in ballo, Concept – Rachele Palladino, Sounds – Joe Casagrande, Action – Cristina Moglia
Ore 21.00 Singularity, Video proiezione The Astronut
Ore 21.30 Chiusura della mostra

ESPOSIZIONE IN VIA DELLA VITE 64
Mister America di Valerio de Berardinis
Peonie di Nicoletta Maltese
Questa non è una performance serie money box, Quadro vassoio – serie di 90 pezzi di Rachele Palladino
Passing Through di Andrea Pochetti

Con la partecipazione di: Elisabetta Abrami, Stefania De Luca, Gruppo I Rinascimentali, Giovanna Lombardi, Priscilla, Rada Radoss, Annarita Zambrano
Direzione delle danze: Galleriaotto