Andrea Pochetti: artista, videomaker e dj

 

ANDREA POCHETTI

Artista, videomaker e dj. Nato a Roma (1967), dove vive e lavora.

L’approccio iniziale ha per riferimento la corrente medialista, che postula l’interazione di differenti mezzi. La ricerca si focalizza su matrici fotografiche e su frame di vhs precedentemente registrati ed elaborati, per creare quadri “pixellati” che simulano l’effetto sgranato del segnale televisivo imperfetto.
La prima personale da segnalare è all’Explorer Coffee Gallery nel 1997. Questo periodo è caratterizzato da dipinti in bianco e nero su tela di iuta. Tra il 1997/99 realizza alcune copertine per la Voland Edizioni.
Nel 2008 fonda Muvideo con Mauro Carulli, piattaforma libera e tematica dedicata al teatro sperimentale, teatro danza, performance e videoarte, creando un precedente unico in Italia. È da allora che inizia una produzione massiccia di videoarte. 
Pittura e schermo si alternano per scandagliare la condizione dell’esistenza umana e per raccontare le culture underground del paese. La tela fluttua tra la ricerca formale pittorica e continui rimandi alla memoria collettiva. L’uso di plastiche, (stratificazioni o lenti) o sovrapposizioni di oggetti animati ed inanimati hanno come fine ultimo lo spaesamento e l’interazione tra opera e spettatore.
Da sempre affianca la sperimentazione artistica e il lavoro come videomaker alla pratica musicale, suonando come dj e prendendo parte alla scena techno italiana.

MOSTRE PERSONALI

2015
DJ’S – Fotografie e dipinti di dj underground romani, a cura di Paolo Valente, Officine Fotografiche, Roma
2005
UFO Preview, a cura di Alessio (Planeta) Fransoni e Pino Molica, Explorer Coffee Gallery, Roma 
2007
Drumbamatic Frames #1, a cura di Ilaria Valbonesi, Untitled frames, dvd 
2000
Workin’ and Steamin’, Antica Libreria Croce, Roma
1999
Aritmie Temporali, Galleria Zoespazioarte, Roma 
1997
Notti italiane in rassegna:la pittura – la poetica – la dialettica – il silenzio, a cura di Bruna Aller, Galleria Zoespazioarte, Roma 
Arifacce, a cura di Paolo Balmas, G. Marziani e P. Molica, Explorer Coffee Gallery, Roma
Giotto e Aiuti, Liberamente associazione culturale
1996
About Jazz, Zoespazioarte, Roma
Da una collezione, a cura di Elisa Magri, Mondo Arte, Roma


MOSTRE COLLETTIVE

2018
Il Deserto dei Barbari, Galleria Arte e Pensieri, Roma
2010
Takeaway on the lake, Lago di Bolsena
2008
Honorons Honorè, Cultuurcentrum Mechelen, Belgium 
2007
A trazione materiale, video Untitled #1 / video Untitled #2, a cura di Ilary Valbonesi, appartamento privato, Roma
Signale-Ostrale, videoinstallazione Oneiric blue 2, dipinto Noname like -f-, Ostragehege, Dresda, Germania 
2005
Drumbamatic Frames # 1, video Untitled frames, a cura di Ilary Valbonesi, Formia (it)
Discovernissage – Garage, a cura di a cura di A. Fransoni e I. Valbonesi
Videomatic 3.0, video Oneiric Blue (3’min.49’’), a cura di A. Fransoni e I. Valbonesi, Galleria dei Serpenti, Roma
Plot Art Europa, a cura di Gianluca Marziani e Massimo Lupoli, Galleria Arturarte, Nepi (vt); Galleria Blanca Soto, Madrid; Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma; Centro internazionale per l’Arte contemporanea, Castello Genazzano Colonna
2004  
I-Moving – Movimento, Energia, Evoluzione, a cura di R. Borghi, L. Bruni, M. Ferronato, A. Fransoni, M. Papa, Fortezza delle Mura Cassero Senese, Grosseto
La Bibbia, a cura di Massimo Lupoli, galleria Arturarte, Nepi (vt)
1999
Campo Contro Campo, a cura di Gianluca Marziani, Galleria Altri lavori in corso, Roma
Finché c’è morte c’è speranza, a cura di Pio Monti, Trevi Flash Art Museum, Trevi (pg); replicata alla Galleria Pio Monti, Roma
1996
Marilyn, un Mito, LingottoFiere, Torino

MOSTRE PERSONALI

2015
DJ’S – Fotografie e dipinti di dj underground romani, a cura di Paolo Valente, Officine Fotografiche, Roma
2005
UFO Preview, a cura di Alessio (Planeta) Fransoni e Pino Molica, Explorer Coffee Gallery, Roma 
2007
Drumbamatic Frames #1, a cura di Ilaria Valbonesi, Untitled frames, dvd 
2000
Workin’ and Steamin’, Antica Libreria Croce, Roma
1999
Aritmie Temporali, Galleria Zoespazioarte, Roma 
1997
Notti italiane in rassegna:la pittura – la poetica – la dialettica – il silenzio, a cura di Bruna Aller, Galleria Zoespazioarte, Roma 
Arifacce, a cura di Paolo Balmas, G. Marziani e P. Molica, Explorer Coffee Gallery, Roma
Giotto e Aiuti, Liberamente associazione culturale
1996
About Jazz, Zoespazioarte, Roma
Da una collezione, a cura di Elisa Magri, Mondo Arte, Roma


MOSTRE COLLETTIVE

2018
Il Deserto dei Barbari, Galleria Arte e Pensieri, Roma
2010
Takeaway on the lake, Lago di Bolsena
2008
Honorons Honorè, Cultuurcentrum Mechelen, Belgium 
2007
A trazione materiale, video Untitled #1 / video Untitled #2, a cura di Ilary Valbonesi, appartamento privato, Roma
Signale-Ostrale, videoinstallazione Oneiric blue 2, dipinto Noname like -f-, Ostragehege, Dresda, Germania 
2005
Drumbamatic Frames # 1, video Untitled frames, a cura di Ilary Valbonesi, Formia (it)
Discovernissage – Garage, a cura di a cura di A. Fransoni e I. Valbonesi
Videomatic 3.0, video Oneiric Blue (3’min.49’’), a cura di A. Fransoni e I. Valbonesi, Galleria dei Serpenti, Roma
Plot Art Europa, a cura di Gianluca Marziani e Massimo Lupoli, Galleria Arturarte, Nepi (vt); Galleria Blanca Soto, Madrid; Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Roma; Centro internazionale per l’Arte contemporanea, Castello Genazzano Colonna
2004  
I-Moving – Movimento, Energia, Evoluzione, a cura di R. Borghi, L. Bruni, M. Ferronato, A. Fransoni, M. Papa, Fortezza delle Mura Cassero Senese, Grosseto
La Bibbia, a cura di Massimo Lupoli, galleria Arturarte, Nepi (vt)
1999
Campo Contro Campo, a cura di Gianluca Marziani, Galleria Altri lavori in corso, Roma
Finché c’è morte c’è speranza, a cura di Pio Monti, Trevi Flash Art Museum, Trevi (pg); replicata alla Galleria Pio Monti, Roma
1996
Marilyn, un Mito, LingottoFiere, Torino